

FRAME2

Incremento della capacità di archiviazione

Accesso al materiale dal primo
o dal secondo livello

Movimentazione a volantino oppure automatica



caratteristiche

Ottimizzazione dello spazio e del materiale in altezza
La possibilità di personalizzare il progetto ci consente di sfruttare qualsiasi spazio, anche in altezza. Grazie al compattabile FRAMEplus infatti è possibile raddoppiare la capacità di archiviazione e stoccaggio, sfruttando l’altezza dei locali e senza opere murarie. L’accesso al secondo livello è infatti possibile grazie ad una scala e una piattaforma in grigliato zincato, supportata dalla stessa struttura. È possibile personalizzare i moduli con gli accessori e le rifiniture interne ed esterne e in più è possibile scegliere il tipo di movimentazione: manuale a volantino oppure automatica.
DETTAGLI TECNICI
Pedana superiore
La pedana del piano di calpestio superiore è composta da pannelli in grigliata metallico elettrosaldato zincato, di larghezza pari alle campate che compongono la scaffalatura, in modo da consentirne lo scorrimento attraverso la scaffalatura mobile, senza alcun impedimento.
La pedana montata su due supporti laterali paralleli in acciaio zincato, è sostenuta da guide metalliche fissate all'interno di ogni spalla, così da consentire l'agevole scorrimento di ogni scaffalatura mobile e garantire una portata elevata.
Pedana di camminamento fissa
Nelle zone non occupate dalle scaffalature compattabili è prevista una pedana fissa, posta alla stessa quota di quella passante, per il camminamento del personale.
Tale pedana è composta da una struttura autoportante formata da colonne e travi realizzate in profilato di acciaio pavimento con pannelli in gigliato metallico elettrosaldato zincato.
Guide metalliche di scorrimento
Le guide metalliche di scorrimento sono dotate di 4 cuscinetti a sfera con lubrificazione protetta da infiltrazioni di polvere, poste su ciascuna spalla della scaffalatura. La serie di queste guide rappresenta la struttura portante al piano di calpestio passante, posto per permettere la consultazione al piano superiore.
Scale di accesso ai camminamenti
La scala di accesso al piano soppalco è realizzata con due fiancate portanti elettrosaldate, ognuna delle quelli costituita da un tubolare di acciaio di sezione rettangolare, da una serie di montanti verticali e da un passamano anch'esso in profilato di acciaio tubolare. Le due fiancate sono unite tra loro tramite gradini, costituiti da bugnato zincato antisdrucciolo. Sono provviste di lamiera battitacco.
Ringhiere di protezione
Nelle zone prospicienti il vuoto sono previste ringhierei profilato di acciaio tubolari, dotate di tubo passamano a norma di sicurezza. Sono provviste di lamiera battitacco.
Gruppo di movimentazione inferiore e superiore
Uno dei due principali componenti della movimentazione è rappresentato dal gruppo di movimentazione inferiore e superiore, formato da un supporto in lamiera zincata. Esso contiene l'asse di connessione alla base mobile e di trasmissione del movimento al volantino.
Volantino di manovra
La seconda componente importante della movimentazione è il volantino. E' dotato di impugnatura di manovra ribaltabile (per impedire agli indumenti del personale addetto di rimanere incastrati durante la fase di rotazione passiva) e di tastino a pistoncino per l'inserimento del sistema bloccaggio antischiacciamento.

ACCESSORI & SICUREZZA

Accessori
E' importante per noi, offrire un prodotto che soddisfi le esigenze del cliente. Gli accessori sono un elemento integrante della nostra filosofia. E' possibile aggiungere accessori all'archivio compattabile, rendendolo unico ma soprattutto funzionale. Richiedi in fase progettuale le tue esigenze.

Porte Scorrevoli

Movimentazione manuale a spinta

Telai estraibili per cartelle sospese

Scale compattabili interne

Software gestionale

Ante Battenti

Ripiani estraibili

Finiture speciali in legno

Supporti speciali porta quadri

Gestione con smartphone o tablet

Cassetti estraibili

Separatori verticali e orizzontali

Pavimenti waterproof in alluminio

Sistema di illuminazione automatica LED

Movimentazione automatica

Sicurezza
Tutti i nostri impianti sono progettati e realizzati secondo precise norme di sicurezza. Abbiamo equipaggiato i nostri sistemi con dispositivi di sicurezza che garantiscono il perfetto funzionamento del compattabile. Alcuni dispositivi sono di norma presenti nell'impianto, altri possono essere aggiunti, garantendo il massimo risultato nel suo utilizzo. Sono presenti quindi su ogni carrello di scaffalatura mobile, un dispositivo anti ribaltamento, un dispositivo anti schiacciamento, un dispositivo di guida a terra e un dispositivo di fine corsa.

Sistema di fine corsa

Scivoli di collegamento con le pedane

Controventature
orizzontali e verticali

Operatività a 24 Volt

Ripiani con
dispositivo anti sgancio

Sistema di anti ribaltamento

Sistema di illuminazione 24 Volt

Report di
utilizzo utente

Sistema di “guida”

Pedane ignifughe

Bordi e spigoli anti taglio

Sistema anti schiacciamento integrato

Controllo elettronico
delle forze

Fotocellule di sicurezza
