

SILO

Sicurezza degli oggetti stoccati al suo interno e dell'operatore

Perfetto per l'archiviazione e lo stoccaggio di grandi volumi

Ottimo per lo stoccaggio intensivo nei magazzini

caratteristiche

Ottimizzazione dello spazio e del materiale a disposizione
Soluzione che permette grandi volumi di stoccaggio in locali difficilmente gestibili con altre tipologie di magazzino. Il trasloelevatore è in grado di assicurare il prelievo di cassetti contenitori o materiale in bancali direttamente dagli scaffali consegnandoli in baie di prelievo all'operatore o ad eventuali altre attrezzature dedicate alla movimentazione.

Consultazione rapida del materiale al suo interno
Soluzione per l'automazione di magazzini intensivi. permette di servire uno o più operatori contemporaneamente, consegnando il materiale in una o più baie di prelievo. Permette di sfruttare i locali in altezza e può essere isolato e dotato di serrande a chiusura automatica per esigenze di prevenzione incendi. La coibentazione permette realizzazioni interne ed esterne.

Sicurezza per il materiale e l'operatore
Il Mini Load Silo è composto da due scaffali di stoccaggio e una colonna automotrice in movimento in un corridoio centrale.I cassetti sono estratti da un robot pilotato dalla stazione di lavoro. Il robot mette a disposizione il cassetto richiesto al posto desiderato.Gli ordini di prelievo sono direttamente trasmessi dalla scrivania dell'operatore, manualmente o per la trasmissione del dato logistico di G-Stock.
DETTAGLI TECNICI

Trasloelevatore Mini Load Silo
Altezza (m): fino a 9
Lunghezza (m): fino a 40 m
Lunghezza vassoio (mm): da 960 a 1800
Profondità vassoio (mm): da 405 fino a 550
Altezza vassoio (mm): da 90 fino a 450 mm
-
La referenza dell'oggetto è accessibile solo dall'operatore. Tutte le altre referenze rimangono nascoste.
-
Il mini Load Silo può essere posizionato su vari piani.
-
Il mini load silo viene spesso dotato di un sistema di ventilazione (V.M.C) che mantiene costante la temperatura e l'umidità, una cella frigorifera centrale che consente la conservazione degli oggetti e dei prodotti sensibili: componenti elettroniche, oggetti con alto valore.
-
Il Silo può essere equipaggiato con uno speciale arrangiamento che permette l'estrazione delle referenze dal robot.
Scarica la brochure
MOVIMENTO

Sistema di stoccaggio a trasloelevatore
Il silo gestisce le posizioni secondo il volume del materiale da stoccare.
Si possono identificare 4 fasi del ciclo:
L'operatore indica la referenza direttamente da PC o dal lettore di codici a barre.
La colonna centrale si sposta davanti al cassetto destinato a ricevere/restituire materiale.
il cassetto è estratto e portato alla stazione di lavoro.
Validazione di entrata/uscita da parte dell'operatore.